
Ansia da Separazione nel Cane
La pena della solitudine secondo Jaak Panksepp: un'emozione condivisa da tutti i mammiferi
Jaak Panksepp, neuroscienziato e psicologo estone, è noto per aver identificato sette sistemi emotivi primari nel cervello dei mammiferi, tra cui la paura, l'ira, il gioco e l'attaccamento. Uno di questi, in particolare, è strettamente legato al dolore della separazione e alla ricerca di connessione: il sistema emozionale della "pena della solitudine" (noto anche come PANIC/GRIEF system ).
Panksepp ha dimostrato che questa emozione non è esclusiva degli esseri umani, ma è presente in tutti i mammiferi. Quando un cucciolo di mammifero si separa dalla madre o dal gruppo di appartenenza, manifesta segnali di angoscia, vocalizzazioni prolungate e comportamenti di ricerca, che riflettono uno stato emotivo profondo e biologicamente radicato.

Questo sistema emotivo ha una funzione evolutiva chiara: favorire la sopravvivenza dell'individuo attraverso il mantenimento del legame sociale. La pena della solitudine, quindi, non è solo una sensazione spiacevole, ma una spinta neurobiologica a cercare vicinanza e conforto.
Nel cervello, questo stato emotivo è legato all'attivazione di aree limbiche profonde e alla regolazione di neurotrasmettitori come l'ossitocina e la serotonina. Panksep ha evidenziato che la mancata risposta a questa angoscia può portare a condizioni di sofferenza prolungata, che in molti casi sfociano in depressione o altre forme di disagio emotivo.
Studiando il dolore per la separazione nei mammiferi, Panksep ci ricorda che la solitudine emotiva è un'esperienza profondamente radicata nella biologia di tutti gli animali sociali, e merita di essere compresa e accolta con attenzione, sia nell'uomo che negli altri esseri viventi.

LA PENA DELLA SOLITUDINE
Testo Michele Amico - Voce Michele Amico

Se necessiti o desideri educare il tuo cane,
puoi contattarci al 3282339582 oppure inviarci un messaggio su WhatsApp direttamente.
Sedi:
Romano di Lombardia (BG)
Cassinone - Seriate (BG)
Possibilità di incontri a domicilio